L’osteopatia è una forma di trattamento incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia. Si avvale di un approccio causale e non sintomatico – spesso, infatti, la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa – ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.
Ogni parte costituente la persona (psiche inclusa) e l’ambiente in cui essa vive è dipendente dalle altre e il corretto funzionamento di ognuna assicura quello dell’intera struttura, dunque: il benessere. In osteopatia non è il terapeuta che guarisce, ma il suo ruolo è quello di eliminare gli “ostacoli” alle vie di comunicazione del corpo, al fine di permettere all’organismo, sfruttando i propri fenomeni di autoregolazione, di raggiungere la guarigione.